VIAGGIO DI NOZZE IN GIAPPONE
Il Giappone è un luogo unico che affascina per la sua tradizione millenaria unita alla continua ricerca di modernità.
Un tour in Giappone è un viaggio ricco di avventura, scoperta di luoghi incredibili che fanno vivere momenti indimenticabili.
Cosa vedere in Giappone?
Le luci ininterrotte della città di Tokyo permettono di scoprire il lato moderno della città.
Un continuo contrasto tra l’antico e il moderno che inquadra Tokyo come una città del tutto singolare: si va dallo shooping dell’elettronica al più tradizionale quartiere dove vedrete passeggiare le donne in kimono, dai negozi di alta moda si passa al cosplay e alla moda ganguro.
Il quartiere di Asakusa è uno dei luoghi più autentici e affascinanti di Tokyo, ed è celebre per ospitare il Tempio Sensō-ji, il tempio più famoso di Tokyo e uno dei più belli del Giappone.
Il Parco di Ueno è un’oasi verde situata nel quartiere di Ueno, famosa per i suoi musei, templi, giardini e spettacolari ciliegi in fiore durante la primavera.
Shinjuku è Il quartiere più rappresentativo di Tokyo: un hub di grattacieli, shopping e nightlife. E’ famoso per essere un importante snodo ferroviario, per i suoi sky bar panoramici e per l’oasi verde del Shinjuku Gyoen National Garden.
Akihabara, conosciuto anche come Akiba, è il quartiere dell’elettronica e della cultura otaku di Tokyo, un paradiso per gli appassionati di anime, manga, videogiochi e tecnologia.
Ginza è il quartiere del lusso di Tokyo, famoso per i suoi eleganti viali, le boutique di alta moda e i grandi magazzini più iconici del Giappone.
Appena fuori Tokyo è possibile visitare Nikko, un’incantevole cittadina abbracciata da morbide colline, natura lussureggiante e ricca di templi e santuari.
Kyoto, l’antica capitale del Giappone, rimane il cuore culturale e storico del paese. Qui, il Tempio di Kinkaku emerge come un gioiello zen: il suo esterno è quasi interamente ricoperto di lamine d’oro che riflettono la luce del sole in un incantevole bagliore.
Non lontano, il Castello di Nijo unisce elementi giapponesi e cinesi ergendosi come un esemplare unico di architettura. All’interno della sua fortezza, i cinque padiglioni del Ninomaru Goten, palazzo dello shogun, narrano storie di arte e potere.
Un’altra tappa del tuo tour di Kyoto è il Tempio di Kiyomizudera, posizionato scenograficamente sulla cascata omonima, circondato da ciliegi e aceri, che offre un panorama mozzafiato. È imperdibile anche il Santuario di Fushimi Inari, il più noto santuario shintoista del Giappone, famoso per i suoi sentieri adornati da centinaia di torii, i cancelli sacri che invitano alla riflessione e al rispetto.
Nara è una delle città più antiche e affascinanti del Giappone, ti accoglierà con la sua ricca storia e natura incantevole. Il Parco di Nara, cuore verde della città, è una vasta riserva naturale dove si possono incontrare cervi liberi e visitare il maestoso Tempio di Todaiji, conosciuto per la sua imponente statua di Buddha alta 15 metri, a pochi passi di distanza, il Santuario di Kasuga Taisha, un antico santuario shintoista, racchiude in sé svariate opere d’arte e oltre 3000 lanterne che creano un’atmosfera mistica e suggestiva.
Kanazawa, una perla della regione del Chubu in Giappone, offre ai suoi visitatori un’elegante miscela di cultura e storia: con la sua ricchezza culturale, è una destinazione che cattura l’essenza del Giappone tradizionale e del suo intrigante passato. Inizia la tua esplorazione della città dal Giardino di Kenrokuen, riconosciuto come uno dei giardini più belli del Giappone, dove ogni sentiero e stagno dimostra l’equilibrio e l’armonia dell’uomo con la natura. Prosegui poi verso Higashi Chaya, il pittoresco quartiere delle geisha, per respirare l’atmosfera di un tempo ormai lontano e, poco distante, immergiti nel passato feudale del Giappone nel quartiere Nagamachi, l’antico distretto dei samurai, dove le strade e le case hanno conservato il loro fascino storico.
Se ti rimane qualche ora di tempo, visita il Tempio Ninja di Kanazawa, una tappa imperdibile per gli appassionati delle arti marziali. Questo tempio, ricco di trappole segrete e passaggi nascosti, offre un affascinante sguardo nel mondo dei ninja e nelle loro tecniche di difesa e ingegneria. Dopo pranzo sarà il momento perfetto per raggiungere Shirakawa-go, un incantevole villaggio famoso per le sue tradizionali abitazioni in legno con tetti spioventi, simbolo dell’architettura rurale giapponese.
A Hiroshima, tristemente conosciuta nel mondo per la bomba atomica che la colpì il 6 agosto 1945, è d’obbligo visitare l’A-Bomb Dome, il museo e il memoriale che ricordano il tragico evento. È, tra le altre cose, il luogo ideale da cui partire per raggiungere l’isola di Miyama e il suo incredibile torii rosso e, sempre da qui, con il Shinkanzen – il treno proiettile che viaggia a 300 km/h dal 1965 – si arriva a Himeji in 15 minuti, dove è possibile visitare il meraviglioso Castello dell’airone bianco.
All’isola di Miyajima, potrai visitare un altro Patrimonio dell’Umanità UNESCO: il Santuario di Itsukushima, famoso per il suo iconico torii rosso che, durante l’alta marea, sembra galleggiare sull’acqua.
L’attuale santuario risale al XII secolo ed è costruito nel rispetto della bellezza paesaggistica, in totale armonia con il concetto giapponese dell’equilibrio e dell’unione tra natura e creatività umana.
I torii separano simbolicamente il mondo umano da quello degli spiriti e ricordano alle persone che, attraversandoli, si accede all’universo divino. È possibile attraversare quello di Itsukushima in barca con l’alta marea o a piedi con la bassa marea: l’orario della visita può rendere la tua esperienza più o meno singolare ma comunque memorabile.
Esperienze da non perdere:
Cerimonia del tè: un sorso di zen
Tutti, almeno una volta nella vita, dovremmo provare la sensazione di pace e benessere che si cela dietro i piccoli gesti quotidiani e l’antichissimo rito della cerimonia del tè giapponese è un ottimo modo per farlo.
La cerimonia del tè è legata alla ricerca della propria essenza e alla purificazione dello spirito attraverso la meditazione, la contemplazione e l’introspezione.
Il rito si svolge nella Casa del tè, una stanza piccola con arredamento essenziale e luce soffusa, caratterizzata da un’atmosfera silenziosa e unica, che si fonde armoniosamente con l’ambiente circostante e con chi partecipa alla cerimonia.
Immergersi in un Onsen: pura esperienza giapponese
Hai mai sentito parlare degli Onsen? Si tratta delle sorgenti termali di origine vulcanica, con una temperatura media dell’acqua di 40°C e una benefica concentrazione di minerali come zolfo, ferro, sodio, solfuro e litio. Si trovano sparsi per tutto il paese e all’interno dei ryokan, locande tradizionali dotate di Onsen e nelle quali è possibile soggiornare.
Esiste un regolamento da seguire per poter accedere agli Onsen e prevede la nudità totale prima dell’immersione, non portare macchine fotografiche o cellulari, evitare schiamazzi e rumori e mantenere l’acqua delle fonti pulita. C’è anche un divieto che interessa, ahinoi, molti occidentali: le persone tatuate non hanno accesso agli Onsen, perché i giapponesi riconducono i tatuaggi ai componenti della Yakuza. Con l’aumento del turismo, tuttavia, oggi è possibile entrare
Pocket Wifi
Viaggiare in Giappone senza connessione a Internet può diventare complicato: cartelli in giapponese, stazioni gigantesche, itinerari da controllare in tempo reale… avere accesso a Google Maps, traduttori e app di viaggio è semplicemente indispensabile.
Una delle soluzioni migliori per restare sempre connessi è il Pocket WiFi, un piccolo router portatile che ti permette di collegare smartphone, tablet e computer in qualsiasi momento, ovunque tu sia.
in alcuni Onsen coprendo i tatuaggi con un cerotto adesivo.
Shinkansen: I treni proiettile giapponesi
Viaggiare a bordo dei treni della rete shinkansen è un’esperienza emozionante e spesso il modo migliore per muoversi tra le maggiori località turistiche del paese.
Nota per l’eccezionale efficienza e puntualità, la rete ferroviaria ad alta velocità giapponese offre il modo più facile e veloce per muoversi sulle lunghe distanze nelle maggiori isole del Giappone.Il Japan Rail Pass ti dà accesso illimitato a tutti i treni ad alta velocità Shinkansen.
In Giappone puoi provare anche la vita di un monastero Zen
Alcuni templi in Giappone offrono la possibilità dello shukubo, il pernottamento nella foresteria partecipando alla vita dei monaci. Silenzio e meditazione per percepire la realtà in un modo diverso
REQUISITI PER L’INGRESSO
E’ necessario il passaporto in corso di validità. Al momento dell’ingresso nel Paese, occorre essere in possesso anche del biglietto aereo di ritorno.
Il visto di ingresso per motivi di turismo – e per un massimo di 90 giorni di permanenza – non è necessario.
Al fine di velocizzare le procedure di ingresso nel Paese, é possibile precompilare i moduli degli uffici dell’Immigrazione e della Dogana – sul sito www.vjw.digital.go.jp – e mostrare i relativi codici QR, quando viene richiesto.
Carte di credito
Le principali carte di credito sono accettate, mentre alcune tipologie di carte di debito o prepagate potrebbero non essere utilizzabili. Si suggerisce di contattare la propria banca, prima della partenza, al fine di eliminare eventuali limiti di utilizzo all’estero del proprio conto.
La diffusione dei sistemi di pagamento elettronici é in espansione negli ultimi anni, tuttavia, in alcune attivitá (specie di ristorazione), si accetta solo il pagamento in contanti. Inoltre, in alcuni esercizi commerciali non é ancora abilitato il sistema di pagamento “contactless”: si consiglia di portare con sé le carte di credito fisiche, oltre ad una congrua quantità di contante da cambiare in loco, in caso di necessità.
SCARICA IL PROGRAMMA
RICHIEDI PREVENTIVO
Prodotti correlati
-
TOUR DELLA THAILANDIA – Da Bangkok alle spiagge di Koh Samui
2.500,00 €Un tour fantastico per chi ama storia e natura, avventura e cultura, foreste tropicali e spiagge dorate, fiumi, elefanti, scimmie e templi spettacolari, mercati galleggianti e giardini lussureggianti. Con la loro accoglienza, il popolo Thailandese ci farà innamorare e torneremo a casa con un bagaglio di emozioni impossibili da dimenticare.
-
BALI – Tour guidato nell’Isola degli Dei e soggiorno mare a Gili
1.920,00 €Scorci paradisiaci di spiagge incontaminate, verdi sinuose colline cullate dal vento, templi antichi avvolti nell’incenso sacro e una cultura vibrante che danza tra tradizione e modernità.
-
CUBA-Mini Tour con Guida in Italiano & Varadero in Villaggio 5*
2.199,00 €Questo tour racchiude i luoghi più belli dell’isola caraibica





